I nostri progetti di ingegneria infrastrutturale

Comune di Pescara
Passerella ciclo-pedonale, “Ponte del Mare” – Pescara
Dati tecnici: La passerella pedonale ha luce 170 metri, la passerella ciclabile ha luce 150 metri, in struttura metallica reticolare tridimensionale sospesa con antenna centrale alta 50 metri e impalcato con sistema di smorzamento per stabilità sotto l’azione del vento e confort di utilizzo per effetto dell’azione dei pedoni.
Prestazione svolta: Progetto preliminare e definitivo delle strutture, consulenza per il progetto esecutivo del sistema di smorzamento.
Comune di Seriate (BG)
Passerella ciclo-pedonale nel Parco Fluviale del Fiume Serio.
Dati tecnici: Passerella ciclopedonale sopra il fiume Serio ubicata nel Parco Fluviale. Sistema di smorzamento con dispositivi a massa accordata TMD per garantire il comfort di utilizzo e successivo collaudo.
Prestazione svolta: Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e DL del sistema di smorzamento.
Comune di Selva di Val Gardena (BZ)
Passerella ciclo-pedonale, “Larjac – Ruacia” – Selva di Val Gardena (BZ) – versione. 2019
Dati tecnici: Passerella ciclopedonale sopra il fiume Rio Gardena con impalcato metallico e struttura portante ad arco. Campata di circa 85 metri.
Prestazione svolta: Progetto definitivo ed esecutivo della prima versione (anno 2019) delle strutture portanti in carpenteria metallica con analisi del comportamento dinamico per effetto dei carichi antropici e del vento.
Comune di Selva di Val Gardena (BZ)
Passerella ciclo-pedonale, “Larjac – Ruacia” – Selva di Val Gardena (BZ) – versione. 2022
Dati tecnici: Passerella ciclopedonale sopra il fiume Rio Gardena con impalcato metallico e struttura portante ad arco. Campata di circa 85 metri.
Prestazione svolta: Progetto definitivo ed esecutivo della prima versione (anno 2022) delle strutture portanti in carpenteria metallica con analisi del comportamento dinamico per effetto dei carichi antropici e del vento.